Clarissa Pinkola Estes ci dona il suo prisma “Donne che corrono coi lupi”
Pubblicato da il BLOG di Sabrina Ginocchio in b... come BUONA lettura · 20 Novembre 2023
Tags: DONNE, CHE, CORRONO, COI, LUPI, Sabrina, Ginocchio, Clarissa, Pinkola, Estes
Tags: DONNE, CHE, CORRONO, COI, LUPI, Sabrina, Ginocchio, Clarissa, Pinkola, Estes
Caviardage di DONNE CHE CORRONO COI LUPI
Quando la donna è selvaggia: è piena di sé STESSA.
Cosa ci svela la copertina:
Una copertina semplice, sullo sfondo colo rosso mattone appare il profilo di una donna. I capelli in movimento creano, in penombra, una sagoma simile a quella del muso di un lupo.
Trama:
Il libro-culto che ha cambiato la vita di milioni di donne. Clarissa Pinkola Estés, psicanalista junghiana nonché maestra indiscussa nella ricerca della felicità, fonda una psicanalisi del femminile attorno alla straordinaria intuizione della Donna Selvaggia: una forza psichica potente, istintuale e creatrice, lupa ferina e al contempo materna, ma soffocata da paure, insicurezze e stereotipi. Non meno originale è il metodo utilizzato dalla studiosa che, attraverso un lavoro di ricerca ventennale, ha attinto alle fiabe e ai miti presenti nelle più diverse tradizioni culturali, per aiutare il lettore a scoprire chi è veramente, a liberarsi dalle catene di un'esistenza non conforme ai bisogni più autentici e a «correre» con il proprio Sé. Barbablù, La Piccola Fiammiferaia, Vassilissa, Il Brutto Anatroccolo... Fiabe udite durante l'infanzia e trasformate in magiche suggestioni per crescere interiormente. Un testo imprescindibile, diventato ormai un classico.
Le mie considerazioni:
Qualche anno fanno un’amica mi imprestò il libro “Donne che corrono coi lupi” con testuali parole: “Questa è la mia bibbia”. Lo lessi velocemente per poterglielo restituire il prima possibile.
Ma il mio cuore sentiva la necessità di ritornare tra quelle pagine e viverle con lentezza. Ho acquistato il libro e come una lumaca ho percorso tutti i tragitti, mi sono lasciata condurre dall’autrice nel bosco più buio per trovare me stessa. Mi ha scosso e molte volte mi sono rintanata nel guscio per metabolizzare i miei pensieri.
In ogni donna c’è un IO interiore che ulula: è una creatura selvaggia, è piena di istinti, di creatività, di entusiasmo, di curiosità e di buoni propositi. Non bloccate mai il vostro IO.
“I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso e grande devozione.”
“Una lupa uccise un suo cucciolo ferito a morte; insegnò la compassione dura, e la necessità di permettere alla morte di andare al morente.”
“Chiunque si accosti a una donna, si trova in effetti in presenza di due donne: un essere esterno e una creatura interiore, una che vive nel mondo di sopra e una che vive in un mondo non facilmente visibile”.
Potrei riportarvi pagine e pagine di frasi che ho sottolineato.
“Donne che corrono coi lupi” è un libro innovativo ne avrete già sentito parlare. L’autrice partendo dalla fiaba e dai miti ci conduce in riflessioni profonde. È un romanzo di genere che consiglio a tutte le donne, è da tenere sul comodino a portata di lettura e sfogliare quando si ha bisogno di racconti tramandati, di natura, di incoraggiamento. Trova la fiducia in te stessa e consulta questo romanzo per sentire l’ombra della Donna Selvaggia che corre dietro, davanti e dentro di te.
Un libro illuminante.
B… come Buona lettura.
